Coro Gandhi

Il progetto del Coro scolastico del Gandhi, rappresenta, tra le diverse attività formative proposte dall’istituto, un esperimento riuscito e in continua crescita.
Il coro ha visto aumentare i suoi coristi dai primi quindici agli attuali settanta, coinvolgendo nei suoi otto anni di vita più di cinquecento studenti di tutti gli indirizzi e di tutte le classi.
La forza di tale progetto risiede nel valore educativo ed estetico del canto corale: l’esperienza di contribuire con la propria voce alla realizzazione di un canto polifonico, dona la possibilità di fare esperienza della bellezza della musica in un modo non passivo e non individualista. La consapevolezza delle proprie doti cresce nel valoro svolto sotto la guida sapiente del direttore, che sa valorizzare le particolarità di ciascuno al servizio del canto comune. Non si tratta solo di essere intonati o talentuosi come molti talent show sembrano suggerire: nel canto corale la sfera emotiva, espressiva, comunicativa, sociale di ogni singolo individuo viene così messa al centro di un lavoro comune basato sulla cura dell’espressione musicale, dell’esercizio mnemonico, linguistico, fonetico, attentivo.
Il percorso laboratoriale, affidato fin dall’inizio al direttore Raffaele Cifani, prevede infatti l’incremento delle competenze musicali, tecniche e vocali degli studenti attraverso un preciso e sistematico percorso di crescita pianificato di anno in anno con esercizi di vocalità mirati e un’oculata scelta di brani che favoriscono tale crescita.
Il repertorio, anche grazie all’aumento dell’organico, è stato nel corso degli anni costantemente rinnovato, passando da brani a una-due voci di solo genere etnico accompagnati dal pianoforte, a brani fino a cinque-sei voci, prevalente a cappella e appartenenti a tutti i generi corali: classico, gospel, Jazz, vocal pop, ecc.
Le prove del coro si svolgono nelle aule del Gandhi una volta la settimana, da settembre a maggio. Il coro si è esibito e si esibisce in pubblico in molteplici occasioni (dagli open-day della scuola a manifestazioni canore sul territorio), e partecipa da anni al Festival Internazionale di Primavera a Montecatini Terme organizzato da FENIARCO (Federazione nazionale delle associazioni corali), durante il quale gli studenti hanno modo di frequentare stage corali con docenti di livello internazionale ed esibirsi in importanti concerti davanti a centinaia di persone in location prestigiose.
Nato dall’intuito di alcuni docenti del Gandhi, il coro è ormai una realtà importante nella vita extrascolastica degli studenti, che dà prestigio a tutta la scuola.