Liceo Linguistico
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, saranno in grado di:
- comunicare in tre lingue in vari ambiti sociali e in situazioni professionali;
- riconoscere gli elementi caratterizzanti le lingue studiate, i diversi generi testuali, i differenti linguaggi settoriali;
- passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
- affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
- conoscere aspetti significativi delle culture straniere e riflettere su di esse, in prospettiva interculturale;
- confrontarsi in modo critico con il sapere e la cultura degli altri popoli, attraverso il contatto con civiltà, stili di vita diversi dai propri, anche tramite esperienze di studio nei paesi in cui si parlano le lingue studiate.
Oltre all'inglese ... quale lingua scegliere ? Clicca sulle bandiere !
PROSECUZIONE DEGLI STUDI:
- Accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria;
- Facoltà o corsi connessi con l’uso intensivo delle lingue straniere: traduttori e interpreti, comunicazione e mediazione linguistica e culturale, carriera diplomatica.
SBOCCHI PROFESSIONALI IMMEDIATI:
- Inserimento in aziende multinazionali (terziario avanzato).
QUADRO ORARIO |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
2 |
2 |
|
|
|
Lingua straniera 1* |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Lingua straniera 2* |
3 |
3 |
4 |
4 |
4 |
Lingua straniera 3* |
3 |
3 |
4 |
4 |
4 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica** |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali*** |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o att. Alt. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ore settimanali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
* sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua |