Arti Figurative

 

Per l'indirizzo Figurativo gli studenti dovranno:

  • aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
  • saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico;
  • conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
  • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.

 

QUADRO ORARIO 
INDIRIZZO
ARTI FIGURATIVE

1
anno

2
anno

3
anno


anno

5
anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

 

 

 

Storia

 

 

2

2

2

Filosofia

 

 

2

2

2

Matematica*

3

3

2

2

2

Fisica

 

 

2

2

2

Scienze naturali**

2

2

 

 

 

Chimica

 

 

2

2

 

Storia dell’arte

3

3

3

3

3

Discipline grafiche e pittoriche

4

4

 

 

 

Discipline geometriche

3

3

 

 

 

Discipline plastiche e scultoree

3

3

 

 

 

Laboratorio artistico

3

3

 

 

 

Laboratorio della figurazione

 

 

6

6

8

Discipline pittoriche e scultoree

 

 

6

6

6

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o att. alt.

1

1

1

1

1

TOTALE ore settimanali

34

34

35

35

35

 

ARTISTICO_figurativo.pdf
Discipline plastiche
tutorial durante la dad