Design
Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
IISS “M.K. GANDHI”
Cos'è
L'indirizzo Design, in particolare, approfondisce gli aspetti estetici, espressivi, comunicativi e funzionali che caratterizzano il settore delle arti applicate e la produzione degli oggetti artistici ed è finalizzato a sviluppare nello studente le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività nell'ambito della progettazione di oggetti.
A cosa serve
Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
Quadro Orario Indirizzo |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica* |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali** |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Storia dell’arte |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o att. alt. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Discipline grafiche e pittoriche |
4 |
4 |
|
|
|
Discipline geometriche |
3 |
3 |
|
|
|
Discipline plastiche e scultoree |
3 |
3 |
|
|
|
Laboratorio artistico**** |
3 |
3 |
|
|
|
Laboratorio del Design |
|
|
6 |
6 |
8 |
Discipline progettuali Design |
|
|
6 |
6 |
6 |
Totale ore settimanali |
34 |
34 |
35 |
35 |
35 |
* con Informatica al primo biennio **** Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali. |
mbis00600b@istruzione.it
Telefono
0362 942101