Benvenuti al Gandhi!
L'apprendimento attivo
Nella scuola contemporanea occorre fare delle scelte: l’Istituto Gandhi ha scelto di mettere la crescita delle sue studentesse e dei suoi studenti al centro del proprio progetto educativo.
Solo con studenti e studentesse protagonisti del proprio percorso di studi e attivi all’interno della realtà scolastica, sarà possibile sviluppare tutte le competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti del XXI secolo.
Così ai curricola didattici si affiancano e si intrecciano i progetti che caratterizzano l’Istituto nell’arco del quinquennio.
Le attività nel quinquennio
Curriculum linguistico
Alla fine del quinto anno lo studente Gandhi produce testi di diversa tipologia e complessità, mostrando piena padronanza linguistica; sa argomentare il proprio punto di vista, sceglie criticamente fonti attendibili per studiare un determinato periodo o fenomeno e guidare scelte imprenditoriali.
Cittadino Gandhi
Alla fine del quinto anno il cittadino Gandhi esprime le proprie idee, assumendo la piena responsabilità delle proprie scelte e degli impegni presi, avendo un atteggiamento collaborativo in ambito professionale, sociale e digitale, è consapevole della dimensione interculturale e attivo nella sua realizzazione.
Attività
- Accoglienza classi prime.
- Metodo di studio per il biennio
- Potenziamento inglese madrelingua e progetto ENGLISH FOR ALL
- Sportello CIC - psicologo a scuola
- Progetto EcoScuola
- Progetti E-Twinning
- Scambi con scuole estere
- Mobilità ERASMUS