PAI - Piano Annuale Inclusione

Documento che garantisce una didattica inclusiva per tutti gli studenti con bisogni educativi speciali.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Il PAI è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi/formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate.

Il PAI conclude il lavoro svolto collegialmente da una scuola ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per l’avvio del lavoro dell’a.s. successivo.

Ha lo scopo di:

  • garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità scolastica;
  • garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti e del dirigente scolastico;
  • consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di insegnamento adottati nella scuola.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

PAI 2023/24

File PDF

PAI 2022/23

File PDF

PAI 2021/22

File PDF

PAI 2020/21

File PDF

PAI 2019/20

File PDF

PAI 2018/19

File PDF

PAI 2017/18

File PDF

Sintesi PQ14

File PDF

Sintesi PQ15

File PDF

Sintesi PQ16

File PDF

PEI (versione giugno 2021)

File PDF

Vademecum uscite didattiche e viaggi d'istruzione alunni con disabilità

File PDF

Modello PDP (versione settembre 2023)

File DOCX

PDP BES non certificati (versione giugno 2021)

File PDF

PEP ALUNNI CNI

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto Bes - bisogni educativi speciali